Ganjing World, lo YouTube del futuro?

Ganjing è una piattaforma che presenta contenuti privi di violenza, erotismo e criminalità. Si tratta di un sito simile a YouTube, con l’ambizioso obiettivo di fornire una piattaforma di contenuti positivi, adatti a tutti e liberi.

 

Come funziona? Nel menu a sinistra si navigano le categorie di video e contenuti. Mentre in alto troviamo la barra di ricerca. I risultati possono essere filtrati se ad esempio cerchiamo articoli o canali oltre i video.

 

 

La registrazione al sito permette di avere benefici come: creare contenuti, commentare, salvare video e vedere la cronologia. La registrazione al sito si effettua cliccando su ‘Accedi’ in alto a sinistra; tramite Google o Apple.

 

 

 

Altrimenti è possibile registrarsi con indirizzo e-mail cliccando ‘Registrati’ in alto a sinistra.

 

 

 

Adesso hai la possibilità di impostare o aggiornare la password. Questo è utile si vuole accedere senza Google o Apple, nonostante ci si è registrati tramite queste compagnie in modo veloce, con un clic.

Per impostare la password, si clicca l’icona del profilo in alto a sinistra, dopo su ‘Mio account’ dal menu che appare. In basso alla pagina si nota la sezione dedicata alla sicurezza, dove si inserirà per due volte la password. Poi si clicca su ‘invia codice’. Una volta arrivato al proprio indirizzo e-mail il codice, si inserisce nell’apposita barra. Quindi si clicca su ‘Salva i cambiamenti’ ed è tutto fatto.

 

Su Ganjing è possibile creare il proprio canale, presentando contenuti come video e articoli. Infatti in alto, accanto alla barra di ricerca a destra, si trovano le icone per caricare video o scrivere articoli.

NEWSLETTER
*Epoch Times Italia*
 
 
 

Il rapporto del Pentagono che smantellava lo studio di Fauci sul Covid

Il rapporto del Pentagono che smantellava lo studio di Fauci sul Covid
I ricercatori del Dipartimento della Difesa americano hanno categoricamente smontato lo studio Proximal Origin, che è stato utilizzato ...
Leggi >
 

Natalità e famiglia tradizionale, un’intervista a ChatGPT

Natalità e famiglia tradizionale, un’intervista a ChatGPT
Come risolvere il problema della bassa natalità? E il conflitto tra l'idea di famiglia tradizionale e concezioni moderne ...
Leggi >
 

La Cina ha «un certo vantaggio» sulla potenza navale degli Stati Uniti

La Cina ha «un certo vantaggio» sulla potenza navale degli Stati Uniti
La Cina ha un vantaggio rispetto agli Stati Uniti nella potenza navale, secondo l'ex capitano della Marina statunitense ...
Leggi >
 

L’influencer Anna Bonetti sull’attacco a Roccella: fatto «gravissimo»

L’influencer Anna Bonetti sull’attacco a Roccella: fatto «gravissimo»
Quello che è accaduto al Salone del Libro di Torino, sabato 20 maggio, ha attirato l'attenzione mediatica, dai ...
Leggi >